CONSIGLI PRATICI PER INSEGNANTI

CONSIGLI PRATICI PER INSEGNANTI

Una difficoltà che ogni insegnante deve affrontare è quella di riuscire ad adempiere a tutti i doveri previsti dalla professione. Vi indico alcuni consigli pratici per ottimizzare il tempo e gestirlo in modo ottimale.

OBIETTIVI IN VISTA: ogni giorno scriversi un appunto con circa di 3 obiettivi per la giornata scolastica, siano essi di attività da svolgere o di adempimenti da completare. Avere sott’occhio costantemente questa piccola lista dà modo di gestire meglio i tempi e di non affannarci a cercare di completare troppe cose.

PIANIFICARE:  utilizzare un calendario a muro in sezione in cui segnare gli appuntamenti (progetti esterni, uscite ecc...). E' utile sincronizzare il calendario di Google del telefono con gli impegni scolastici in quanto ci ricorda, tramite avviso, l'orario degli appuntamenti.

RISORSA ALUNNI: anche se piccoli cerchiamo di responsabilizzare nostri allievi ( 4 e 5 anni) delegando alcuni incarichi che impiegherebbero molto tempo. Per esempio alcuni si possono occupare di tenere in ordine i giochi, altri di distribuire lo spuntino durante la mattinata, ecc.. I bambini amano rendersi utili e istituire piccole routine rende più semplice la gestione quotidiana e valorizza le responsabilità individuali.

LA BUROCRAZIA: l'aspetto burocratico non è sicuramente la parte migliore della nostra professione ma purtroppo è necessaria ed è utile non rimandare. Abbiamo un verbale da stilare, relazioni da consegnare, progetti da stendere? Scriviamoli subito. Aspettare e rimandare non serve.

Torna al blog