La scuola dell'infanzia svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo integrale ed armonico del bambino ed offre le basi principali per sviluppare in modo efficace competenze logico-comunicative e di cittadinanza attiva competenze che saranno potenziate e consolidate nei successivi ordini di scuola fino al pieno sviluppo delle 8 competenze chiave.
Neuroplasticità: è la proprietà che permette al cervello di modificare la propria struttura ed il proprio funzionamento in risposta all' attività ed all' esperienza mentale. in campo educativo significa che, fornire stimoli di apprendimento giusti al bambino, può attivare geni in grado di modificare la struttura neurale e le connessioni sinaptiche del suo cervello.
proporre quindi ai bambini esperienze significative fin dalla prima infanzia, significa lasciare una traccia indelebile nel loro cervello che modificherà la propria struttura in risposta ad esse.