Il lavoro del bambino consiste nel giocare. “A volte noi adulti pensiamo che il bambino stia perdendo tempo, invece dobbiamo capire che quello è il suo compito e che ciò di cui ha bisogno per crescere e svilupparsi è proprio giocare”.
Giocare da soli o in piccolo gruppo permette ai bambini di dare sfogo alla propria immaginazione e gli permette di sviluppare la creatività e di essere molto più autonomi. Il gioco libero consiste nel poter giocare con il proprio corpo o con i giocattoli, manipolare oggetti, spostarsi e muoversi lasciandosi guidare dal proprio istinto e dalla propria curiosità innata. Senza regole, senza limiti e senza rigidità.
Il gioco, durante l’infanzia, non è solo intrattenimento, ma soprattutto apprendimento. I bambini utilizzano il gioco per costruire la propria identità e soggettività. Si' alle attività proposte dalle insegnanti che sono mirate e molto importanti per il raggiungimento delle competenze, ma lasciamoli anche giocare tra di loro o da soli.