Se sei un' insegnante della scuola dell'infanzia sai che i bambini spiccano per la loro creatività che riescono a mostrarti utilizzando diversi tipi di materiali, anche i più stravaganti.
La creatività svolge un ruolo fondamentale per lo sviluppo infatti gli alunni che regolarmente svolgono attività espressive con diversi mezzi (pittura/tempere a dita/pennarello/pastello ma anche pasta da modellare, ecc.) sviluppano una motricità fine più precisa e controllata.
Ma perchè la creatività è utile?
- le attività manipolative consentono loro di sbagliare e fare tentativi senza l'ansia della prestazione;
- le attività creative consentono i bambini di interagire in modo paritario tra di loro e sono un ottimo strumento di inclusione;
- le attività espressive permettono loro di liberare le emozioni senza essere giudicati e di conseguenza sentirsi più rilassati;
- le attività creative consentono ai bambini di coltivare la propria individualità restando in contatto autentico con il mondo, staccandosi dagli strumenti tecnologici.
Potrebbe interessarti anche:
- Progetto arte "Come Calder": https://maestrachicca.myshopify.com/products/progetto-arte-come-calder-1
- Set di CARD per dettati grafici: https://maestrachicca.myshopify.com/products/card-per-dettato-grafico