PRIMI GIORNI DI SCUOLA, CHE FARE?

PRIMI GIORNI DI SCUOLA, CHE FARE?

L'inizio della scuola è alle porte e tutte sappiamo che i primi giorni che trascorreremo con i nostri alunni saranno cruciali per l’anno scolastico che ci apprestiamo ad affrontare.

Soprattutto durante l' inserimento degli alunni più piccoli, ci sono alcuni atteggiamenti sconsigliati per garantire un inizio d’anno positivo:

  1. Un errore molto comune è lasciar passare comportamenti che non accetteremmo in altri momenti dell’anno perchè ci poniamo il problema dell'età degli alunni;  è sufficiente ricordare le regole stabilite l’anno precedente o richiamare con calma le norme di buona convivenza, magari proponendo dei giochi di gruppo.
  2. Al contrario se siamo invece troppo severe rischiamo che  i bambini ci percepiscano come estranei interessati solo alla disciplina. La misura è sempre importante.
  3. Affrontare i primo giorno senza un piano d’azione non è mai una buona idea. Non è necessario avere un programma dettagliato ma aiuta avere un’attività pronta da proporre ai bambini, meglio se ludica.
  1. Dimostrare poco entusiasmo è un rischio in quanto  i bambini accolgono e fanno propri i sentimenti degli adulti di riferimento. Invece tenere un  atteggiamento caldo e positivo avrà un effetto immediato e renderà positivo il clima della sezione.

Buon inizio a tutti!

Potrebbero interessarti i progetti accoglienza:

- "Tip Top e la nuova avventura" :    https://maestrachicca.myshopify.com/products/progetto-accoglienza-tip-top

- "I colorotti": https://maestrachicca.myshopify.com/products/progetto-accolgienza-i-colorotti

- "Un colore tutto mio": https://maestrachicca.myshopify.com/products/progetto-accoglienza-un-colore-tutto-mio

- "Tre piccoli gufi": https://maestrachicca.myshopify.com/products/progetto-accoglienza-tre-piccoli-gufi

Torna al blog