IL BLOG DI MAESTRA CHICCA

ROUTINE MATTUTINA EFFICACE
Per iniziare la giornata in modo positivo è utili partire con il piede giusto. Stabilire una routine mattutina è la modalità più efficace per rendere produttiva la prima parte della giornata...
ROUTINE MATTUTINA EFFICACE
Per iniziare la giornata in modo positivo è utili partire con il piede giusto. Stabilire una routine mattutina è la modalità più efficace per rendere produttiva la prima parte della giornata...

COLLOQUI INDIVIDUALI CON I GENITORI
I colloqui con i Genitori si avvicinano e la tensione aumenta: le criticità più grandi sono forse rappresentate dalla scarsità di tempo a disposizione per ciascun incontro e dal grande...
COLLOQUI INDIVIDUALI CON I GENITORI
I colloqui con i Genitori si avvicinano e la tensione aumenta: le criticità più grandi sono forse rappresentate dalla scarsità di tempo a disposizione per ciascun incontro e dal grande...

ERRORI DA EVITARE A SCUOLA
TENERE I BAMBINI TROPPO SEDUTI Nell’arco di una giornata scolastica è bene prevedere anche attività che non richiedano di rimanere seduti al tavolo. Può trattarsi anche di lavori a piccoli...
ERRORI DA EVITARE A SCUOLA
TENERE I BAMBINI TROPPO SEDUTI Nell’arco di una giornata scolastica è bene prevedere anche attività che non richiedano di rimanere seduti al tavolo. Può trattarsi anche di lavori a piccoli...

CIRLE TIME
Il circle time è un momento di dialogo e condivisione durante il quale gli alunni sono seduti in cerchio insieme a un insegnante coordinatore. L’insegnante funge da mediatore, proponendo gli...
CIRLE TIME
Il circle time è un momento di dialogo e condivisione durante il quale gli alunni sono seduti in cerchio insieme a un insegnante coordinatore. L’insegnante funge da mediatore, proponendo gli...

GESTIONE DELLA RABBIA
Gestire la rabbia in classe non è semplice ed è importante adottare tecniche adeguate per aiutare i bambini a gestire questa emozione ed imparare ad autoregolarsi Le possibili cause dell’aggressività...
GESTIONE DELLA RABBIA
Gestire la rabbia in classe non è semplice ed è importante adottare tecniche adeguate per aiutare i bambini a gestire questa emozione ed imparare ad autoregolarsi Le possibili cause dell’aggressività...

DOP: disturbo oppositivo provocatorio
Il Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP) è una patologia neuropsichiatrica dell’età evolutiva, caratterizzata da una modalità ricorrente di comportamento negativistico, ostile e di sfida, che però non arriva a violare le...
DOP: disturbo oppositivo provocatorio
Il Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP) è una patologia neuropsichiatrica dell’età evolutiva, caratterizzata da una modalità ricorrente di comportamento negativistico, ostile e di sfida, che però non arriva a violare le...