IL BLOG DI MAESTRA CHICCA

SEI UNA BRAVA INSEGNANTE ?

SEI UNA BRAVA INSEGNANTE ?

Ogni insegnante sa di dover riflettere periodicamente sul proprio lavoro, per non cadere nella ripetitività o nell’eccesso di routine. E’ utile porsi alcune domande per assicurarsi di svolgere il proprio...

SEI UNA BRAVA INSEGNANTE ?

Ogni insegnante sa di dover riflettere periodicamente sul proprio lavoro, per non cadere nella ripetitività o nell’eccesso di routine. E’ utile porsi alcune domande per assicurarsi di svolgere il proprio...

LA NEUROPLASTICITA'

LA NEUROPLASTICITA'

La scuola dell'infanzia svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo integrale ed armonico del bambino ed offre le basi principali per sviluppare in modo efficace competenze logico-comunicative e di cittadinanza attiva...

LA NEUROPLASTICITA'

La scuola dell'infanzia svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo integrale ed armonico del bambino ed offre le basi principali per sviluppare in modo efficace competenze logico-comunicative e di cittadinanza attiva...

COOPERATIVE LEARNING

COOPERATIVE LEARNING

Il termine Cooperative Learning viene usato per identificare due dimensioni: - una dimensione pedagogica che indaga la prospettiva di formazione alle competenze e alla cittadinanza e che considera la prospettiva...

COOPERATIVE LEARNING

Il termine Cooperative Learning viene usato per identificare due dimensioni: - una dimensione pedagogica che indaga la prospettiva di formazione alle competenze e alla cittadinanza e che considera la prospettiva...

REGOLE ED AUTOREVOLEZZA

REGOLE ED AUTOREVOLEZZA

L’argomento “limiti e regole” è sicuramente difficile da affrontare. La questa domanda si trova nell’intelligenza emotiva: il segreto è capire ciò di cui il bambino ha bisogno, non ciò che...

REGOLE ED AUTOREVOLEZZA

L’argomento “limiti e regole” è sicuramente difficile da affrontare. La questa domanda si trova nell’intelligenza emotiva: il segreto è capire ciò di cui il bambino ha bisogno, non ciò che...

LA GESTIONE DEI CONFLITTI

LA GESTIONE DEI CONFLITTI

Una causa importante di conflittualità in ambito scolastico nasce dal fatto che molto spesso vengono proposti metodi altamente competitivi. Esempio tipico, sebbene da non demonizzare, è la proposta di gare,...

LA GESTIONE DEI CONFLITTI

Una causa importante di conflittualità in ambito scolastico nasce dal fatto che molto spesso vengono proposti metodi altamente competitivi. Esempio tipico, sebbene da non demonizzare, è la proposta di gare,...

METODO HOLDING

METODO HOLDING

Il METODO MHOLDING ricorre all'abbraccio, un gesto d'affetto universale, che diventa un contenitore per le emozioni del bambino. Rispetto ad un normale abbraccio, l' abbraccio nel metodo Holding è un...

METODO HOLDING

Il METODO MHOLDING ricorre all'abbraccio, un gesto d'affetto universale, che diventa un contenitore per le emozioni del bambino. Rispetto ad un normale abbraccio, l' abbraccio nel metodo Holding è un...